I cervi non attraversano sulle strisce ... ma non è colpa loro!
Incidente stradale con animale selvatico | Le notizie di cronaca riportano numerosi casi di incidente stradale causato da fauna selvatica [1] con conseguenze più o meno tragiche per i conducenti e loro passeggeri.
Premessa l’adozione da parte dell’automobilista di una condotta comunque coerente con i principi dettati dal Codice della Strada, in questi casi si può individuare come soggetto responsabile del danno e quindi tenuto al relativo risarcimento da incidente stradale con fauna selvatica la Regione, inteso come Ente Territoriale titolare della competenza legislativamente demandatagli in ambito di patrimonio faunistico e, quindi, titolare delle funzioni amministrative di programmazione, coordinamento e controllo delle attività di tutela e gestione della fauna selvatica, anche nelle ipotesi in cui queste sono svolte su delega di altri Enti.
La Giurisprudenza di questi ultimi anni si è uniformata ai principi in materia sanciti dalla Suprema Corte che individua la fonte della responsabilità della Regione non più nell’art. 2043 C.C. ma nel successivo art. 2052 C.C., ovvero quella norma del codice civile che determina la generale responsabilità per il danno cagionato da animali in capo al proprietario o a chi se ne serva per il tempo in cui lo abbia in uso. E ciò sia quando l’animale in questione si trovasse in una situazione di custodia sia quando fosse smarrito o fuggito, con l’unica esimente, della prova del cosiddetto “caso fortuito”.
Tra le molte, vedasi la sentenza n° 25869 del 2023 della III Sez. Civ. della Cassazione oltre alle sentenze n° 476/2021 e n° 337/22 del Tribunale di Belluno
Incidente stradale Mestre Venezia | Chi dovesse quindi sfortunatamente aver subìto un incidente stradale con animale selvatico (e conseguente danno al veicolo o anche alla salute) come cervo, daino, cinghiale o altri ungulati, il più delle volte improvvisamente comparso sulla strada davanti all’incolpevole automobilista che pur stava viaggiando in adesione alle norme che regolano la circolazione stradale causandogli gravi e a volte tragici danni, potrà far valere le proprie pretese risarcitorie nelle competenti sedi giudiziarie nei confronti della Regione competente territorialmente di caso in caso.
Chi ha subito un danno da fauna selvatica, in qualità di attore di una controversia giudiziaria, dovrà premunirsi di costruire correttamente la domanda soddisfacendo in primis l’onere probatorio che la legge pone a suo carico poiché, anche in questi casi, non si può ovviamente dare per scontata la responsabilità della controparte posto che, diversamente, si vedrà inevitabilmente respinta la domanda da parte del Giudice.
Spetterà poi alla Regione, quale convenuto, dare a propria volta la prova del “caso fortuito”. Ma tanto più efficace sarà la prova fornita dall’attore per quel che gli compete, tanto più difficile sarà per il convenuto liberarsi dalla propria responsabilità per danno da fauna selvatica. Sarà infatti costretto a dimostrare che la condotta dell’animale selvatico fosse completamente estranea al suo potere di controllo dovendosi qualificare come condotta imprevedibile o inevitabile.
Per questo motivo è opportuno affidarsi a studi legali che abbiano dimestichezza in materia di incidente stradale con fauna selvatica e risarcimento danni incidente stradale.
Trivellato e de Luigi studio legale associato, forte dell’esperienza professionale accumulata in questi numerosi anni in materia di risarcimento del danno da circolazione stradale (link) che comprende anche la fattispecie del danno da incidente stradale Mestre Venezia con fauna selvatica, si rende disponibile a fornire un preventivo parere a coloro che dovessero ritenersi coinvolti in una simile casistica al fine di approfondire la questione e suggerire le più opportune strategie.
[1] a)
https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/treviso/cronaca/23_ottobre_25/belluno-suv-investe-un-cervo-a-sospirolo-in-ospedale-una-bambina-6501edab-d6d7-47dc-8a01-9c1a4119axlk.shtml?refresh_ce
b) https://www.ilmessaggero.it/italia/manuel_favaro_cervo_selfie_compagna-7704791.html